Il caffè decaffeinato, tutto quello che devi sapere

13 Febbraio 2024
3 minuti di lettura
caffè decaffeinato
Caffè decaffeinato

Il caffè è una delle bevande più amate al mondo, viene prodotto dalle bacche di piante di caffè, che vengono tostate e macinate per creare la polvere di caffè che usiamo per preparare la bevanda. 

Ci sono molte varietà (Arabica e Robusta in primis) di caffè, ognuna con il suo sapore e caratteristiche uniche, che dipendono dalla regione di origine, dal metodo di coltivazione e di lavorazione.

Oltre alle varie tipologie di caffè esiste anche la versione decaffeinata che fu inventata a Brema nel 1905 dal tedesco Ludwig Roselius, figlio di un assaggiatore di caffè.

Il caffè decaffeinato, o “deca”, è una versione trattata per rimuovere gran parte della caffeina, che negli ultimi anni è diventata sempre più popolare con molte persone che la preferiscono per tanti motivi. 

Tanto che è aumentata enormemente la vendita online del caffè decaffeinato in grani, macinato, in capsule e in cialde.

Oggi tutti noi a casa possediamo almeno una caffettiera o una macchina da caffè e la usiamo più volte al giorno. Dalla pandemia ad oggi poi è aumentato tantissimo il trend delle vendite online di caffè.

Ma cosa c’è da sapere sulla versione “deca” di questa bevanda? In questo articolo esploreremo tutto ciò che c’è da sapere sul caffè decaffeinato: dalla sua produzione e processo di decaffeinizzazione, agli effetti sulla salute e al gusto.

Il Processo di decaffeinizzazione

Il processo di decaffeinizzazione del caffè è il metodo attraverso il quale la maggior parte della caffeina viene rimossa dai chicchi di caffè. Esistono diversi metodi per decaffeinare il caffè, ma la maggior parte coinvolge l’utilizzo di solventi chimici o di processi di estrazione dell’acqua.

Utilizzo dei solventi

Uno dei metodi più famosi è il processo del solvente, anche se ultimamente è ormai in disuso. In questo processo, i chicchi di caffè vengono trattati con un solvente chimico, come il cloruro di metilene o l’acetato di etile, che si lega alla caffeina e la rimuove dai chicchi. Successivamente, i chicchi vengono lavati per rimuovere eventuali residui di solvente.

Anche se questo metodo è efficace nel rimuovere la caffeina, ci sono preoccupazioni riguardo alla possibile presenza residua di solvente nei chicchi di caffè. Per questo motivo si preferisce l’estrazione ad acqua.

Estrazione dell’acqua

Oggi il metodo più utilizzato di decaffeinizzazione è il processo di estrazione dell’acqua. In questo metodo, i chicchi di caffè vengono immersi in acqua calda per estrarre la caffeina. 

L’acqua viene quindi trattata con carbone attivo o resine scambiatrici di ioni per rimuovere la caffeina. 

Questo metodo è considerato più naturale e non coinvolge l’uso di solventi chimici, ma può essere più costoso.

Gusto e Aroma

Una delle principali preoccupazioni dei bevitori di caffè decaffeinato è il gusto e l’aroma rispetto al caffè tradizionale. Molti sostengono che il caffè decaffeinato non abbia lo stesso gusto robusto e complesso del caffè normale. 

Tuttavia, con i recenti progressi nella tecnologia di decaffeinizzazione, il gusto e l’aroma del caffè decaffeinato si sono notevolmente migliorati.

Oggi, tutte le marche offrono caffè decaffeinato che è stato decaffeinizzato utilizzando metodi che preservano il sapore e l’aroma del caffè. 

Alcuni bevitori di caffè decaffeinato sostengono addirittura che non riescono a distinguere la differenza tra il caffè decaffeinato e quello normale in un test di degustazione.

Effetti sulla Salute

Ci sono stati molti dibattiti sulla sicurezza e sugli effetti sulla salute del caffè decaffeinato rispetto al caffè normale. Mentre alcuni studi hanno suggerito che il caffè decaffeinato potrebbe essere associato a benefici per la salute, come il miglioramento della salute cardiaca e la riduzione del rischio di alcune malattie, altri studi hanno trovato poche differenze significative tra il caffè decaffeinato e quello normale.

Uno dei principali vantaggi del caffè decaffeinato è che contiene meno caffeina, il che lo rende una scelta migliore per coloro che sono sensibili agli effetti stimolanti della caffeina o che vogliono ridurre il loro consumo di caffeina. 

Tuttavia, è importante notare che il caffè decaffeinato non è completamente privo di caffeina e può ancora contenere piccole quantità di questa sostanza.

Alcuni studi suggeriscono anche che il caffè decaffeinato potrebbe avere meno effetti collaterali rispetto al caffè normale, come l’ansia o l’insonnia, a causa della sua minore quantità di caffeina. 

Tuttavia, è importante consultare un medico prima di apportare cambiamenti significativi al proprio consumo di caffè, specialmente per coloro che hanno problemi di salute preesistenti.

In ultimo è consigliato per le donne in gravidanza ridurre sensibilmente l’assunzione di caffeina.

Conclusioni

Il caffè decaffeinato è diventato una scelta popolare per molti bevitori di caffè per una serie di motivi, tra cui la sua minore quantità di caffeina e la sua presunta migliore tollerabilità rispetto al caffè normale. 

Nonostante le preoccupazioni riguardo al gusto e all’aroma, i recenti progressi nella tecnologia di decaffeinizzazione hanno migliorato notevolmente la qualità del caffè decaffeinato disponibile sul mercato.

Tuttavia, è importante notare che il caffè decaffeinato non è privo di caffeina e può ancora contenere piccole quantità di questa sostanza. Pertanto, coloro che sono particolarmente sensibili agli effetti della caffeina dovrebbero consultare un medico prima di apportare cambiamenti significativi al proprio consumo di caffè.

In definitiva, il caffè decaffeinato può essere una scelta deliziosa e salutare per coloro che desiderano gustare il gusto e l’aroma del caffè senza gli effetti stimolanti della caffeina. 

Con una varietà di opzioni disponibili sul mercato, è possibile trovare un caffè decaffeinato che soddisfi i propri gusti e preferenze.

Ultime News

Ultimi di Blog

Polpette di pane – di Mizina da Getty Images via canva.com

Le polpette di pane

Le polpette di pane rappresentano un piatto profondamente radicato nella storia e nella tradizione della cucina italiana, un vero simbolo dell’arte del riciclo. Questa preparazione deliziosa riesce a trasformare ingredienti semplici e
Fare pasta in casa - di alle12 da Getty Images Signature via canva.com

I segreti per realizzare la pasta fresca

Preparare la pasta in casa rappresenta molto più di un semplice acto culinario; è un vero e proprio simbolo della tradizione gastronomica italiana. Creare la pasta con le proprie mani è un
Dolci fatti in casa

Come preparare dolci fatti in casa perfetti

Preparare dolci fatti in casa è un’arte che va al di là del semplice atto di cucinare. C’è qualcosa di speciale nell’avere la possibilità di creare prelibatezze che non solo soddisfano il
Abbuffate di Natale e Capodanno - di seb_ra da Getty Images Pro via canva.com

Come Smaltire le Abbuffate di Natale e Capodanno

Introduzione Ogni anno, le festività natalizie e di Capodanno rappresentano un momento di grande gioia e convivialità. Tuttavia, sono anche sinonimo di abbondanti abbuffate, che spesso lasciano un senso di pesantezza fisica
Senatore Cappelli

Tutto sulla Farina Senatore Cappelli

La farina Senatore Cappelli sta guadagnando sempre più attenzioni non solo tra professionisti e appassionati di cucina, ma anche tra chi desidera approcciarsi a un’alimentazione sana e consapevole. Proveniente da una varietà
Cenone di Capodanno - di svetikd da Getty Images Signature via canva.com

Consigli per il Cenone di Capodanno a Casa

Il cenone di Capodanno rappresenta un momento speciale, un’occasione per riunirsi con amici e familiari e dare il benvenuto al nuovo anno con speranza e gioia. Concludere l’anno con una cena indimenticabile

Da non perdere