L’Azienda Agricola Mazzone brinda ai 20 anni con un nuovo spumante 100% Nero di Troia

8 Febbraio 2024
2 minuti di lettura
Azienda Agricola Mazzone

Un metodo classico da uve Nero di Troia 100%, ma anche un omaggio al proprio territorio e alle ricchezze che offre. Si tratta di Lucy rosé, nuovo spumante con cui l’Azienda Agricola Mazzone di Ruvo di Puglia (Ba) vuole brindare ai suoi 20 anni di attività.

Due decenni di impegno, sforzi, sacrifici e soddisfazioni da quella trasformazione che nel 2004 ha portato l’attività di coltivazione e vendita di prodotti agricoli pugliese, fondata negli anni ‘70 dal nonno Ciccillo e da Domenico, alla nascita delle cantine dell’Azienda Agricola Mazzone, grazie all’apporto innovativo di Francesco, figlio di Domenico. Una trasformazione che ha visto negli anni l’azienda intraprendere un coraggioso percorso di conversione di tutti i vigneti esistenti, abbandonando le varietà richieste dal mercato a favore di vitigni autoctoni, con l’obiettivo di preservare e valorizzare la ricchezza e l’autenticità del patrimonio pugliese.

Oggi, il Nero di Troia si erge come il cuore e l’anima dell’azienda, rappresentando la continuità tra la tradizione e l’innovazione. Francesco Mazzone, enologo e guida appassionata dell’azienda, ha portato avanti la visione familiare, producendo vini autentici che riflettono il carattere distintivo di questo vitigno unico. “Con questo metodo classico – sottolinea Francesco – ci poniamo l’obiettivo di portare avanti con convinzione il nostro percorso a favore della valorizzazione del Nero di Troia, facendo risaltare le potenzialità di questo vitigno tipico della nostra zona, eccellenza enologica pugliese le cui potenzialità non sono sempre adeguatamente messe in risalto. Lucy rosé è inoltre il nostro modo per brindare ai 20 anni di attività, anni fatti di dedizione e difficoltà da superare per un’azienda a gestione familiare come la nostra, che punta all’esaltazione del territorio e di quanto di prezioso ci offre. – prosegue – Nel corso dell’anno brinderemo in giro per la Puglia al nostro anniversario con alcune iniziative che punteranno a presentare il nostro nuovo spumante ma anche a condividere la nostra storia e la nostra passione”.

I vigneti e gli oliveti dell’Azienda Agricola Mazzone seguono i principi dell’agricoltura biologica, dove la natura è rispettata e ogni pianta è coltivata con cura. Le uve autoctone, tra cui Nero di Troia, Malvasia, Minutolo e Bombino Bianco, raccontano la storia del territorio attraverso il loro sapore unico e ricco. Guidata da Francesco Mazzone, affiancato dal padre Domenico, esperto gestore agricolo, dal fratello Massimo, responsabile della cantina, e da Luciana, moglie di Francesco, che si occupa dell’amministrazione e dell’accoglienza degli ospiti, l’azienda fa parte di Vignaioli Indipendenti FIVI, associazione che garantisce la tracciabilità e l’origine delle uve esclusivamente di proprietà della stessa.

Lucy rosé – vino biologico

Denominazione: VSQ Nero di Troia extrabrut 2020

Vigneti: Ruvo di Puglia, ctr. Capocasale

Vitigni: 100% Nero di Troia

Vendemmia: prima decade di settembre

Terreno: prevalentemente argilloso con banchi di calcare

Vinificazione: raccolta manuale in cassette, assenza di pigiadiraspatura e breve macerazione in pressa per 3 ore. Leggera pressatura e selezione del mosto fiore. Fermentazione a T controllata e affinamento in vasche di acciaio. Messa in bottiglia a febbraio, sosta sui lieviti per 24 mesi.

Caratteristiche organolettiche: colore rosa salmone di media intensità, effervescenza fine e permanente. Naso intenso ed equilibrato. Al gusto si presenta molto fresco, dritto, con un tannino presente ma elegante e avvolgente.

Gradazione alcolica: 13%vol

Zuccheri residui: 3.5gr/L

Ultime News

Ultimi di Blog

Tavola di pasqua

Consigli per un perfetto pranzo di Pasqua

La Pasqua è una delle festività più importanti dell’anno, un’occasione per riunirsi con famiglia e amici attorno a una tavola imbandita. Per rendere il pranzo pasquale davvero speciale, ecco alcuni consigli utili
Polpette di pane – di Mizina da Getty Images via canva.com

Le polpette di pane

Le polpette di pane rappresentano un piatto profondamente radicato nella storia e nella tradizione della cucina italiana, un vero simbolo dell’arte del riciclo. Questa preparazione deliziosa riesce a trasformare ingredienti semplici e
Fare pasta in casa - di alle12 da Getty Images Signature via canva.com

I segreti per realizzare la pasta fresca

Preparare la pasta in casa rappresenta molto più di un semplice acto culinario; è un vero e proprio simbolo della tradizione gastronomica italiana. Creare la pasta con le proprie mani è un
Dolci fatti in casa

Come preparare dolci fatti in casa perfetti

Preparare dolci fatti in casa è un’arte che va al di là del semplice atto di cucinare. C’è qualcosa di speciale nell’avere la possibilità di creare prelibatezze che non solo soddisfano il
Abbuffate di Natale e Capodanno - di seb_ra da Getty Images Pro via canva.com

Come Smaltire le Abbuffate di Natale e Capodanno

Introduzione Ogni anno, le festività natalizie e di Capodanno rappresentano un momento di grande gioia e convivialità. Tuttavia, sono anche sinonimo di abbondanti abbuffate, che spesso lasciano un senso di pesantezza fisica

Da non perdere