Il primo pane al mondo con filiera sostenibile certificata è italiano

8 Maggio 2024
1 min di lettura
Il primo pane al mondo con filiera sostenibile certificata è italiano

È stato presentato questa mattina al Cibus di Parma il pane Forte di Altamura

È italiano il primo pane fresco al mondo da filiera sostenibile certificata. È stato presentato questa mattina presso il Cibus di Parma dalla Oropan Spa di Altamura che ha illustrato nel corso di un evento il risultato di un progetto di filiera, tutta pugliese, grazie al quale è nato il pane fresco di semola rimacinata di grano duro Forte, a misura d’uomo e di ambiente. 

La certificazione offre la garanzia di un pane prodotto secondo un modello di sviluppo sostenibile, responsabile ed etico, dal seme alla coltivazione del grano duro.  Per arrivare, attraverso le fasi di raccolta, macinazione, impasto e cottura, ai singoli punti vendita. In un processo nel quale sono stati coinvolti tutti i fornitori, diventati custodi di metodi produttivi in grado di tutelare l’ambiente, valorizzare il territorio e contribuire al benessere delle persone.

La certificazione ISCC Plus, consegnata questa mattina all’AD di Oropan Spa Lucia Forte da Luigi Trigona food and beverage area manager di  DNV, è uno dei migliori standard mondiali e garantisce, zero deforestazione, tutela della biodiversità e protezione del suolo, dell’aria e dell’acqua, tutela dei diritti dei lavoratori ed equa distribuzione del valore aggiunto. Per il packaging, è stata scelta una confezione riciclabile in carta FSC, ottenuta da fonti gestite in maniera responsabile. Il processo ha generato un sensibile miglioramento sensoriale del pane che resta per più giorni ancor più fragrante, a conferma di una prolungata freschezza che mantiene inalterate le qualità organolettiche di gusto e profumo del pane, così ben riconosciuto dal consumatore.

All’evento di questa mattina ha partecipato Sebastian Fitarau, Resident Chef Creator di Giallo Zafferano, che nel corso di uno show cooking ha esaltato il valore del pane Forte. 

“Si tratta – ha commentato questa mattina l’a.d. di Oropan S.p.a Lucia Forte – di un importante passo avanti nella direzione della tutela del nostro ambiente e nel riconoscimento del valore delle persone. Ancora una volta, il pane si trasforma in metafora di valori che uniscono le persone per la costruzione di un futuro migliore.”

Ultime News

Ultimi di Blog

Polpette di pane – di Mizina da Getty Images via canva.com

Le polpette di pane

Le polpette di pane rappresentano un piatto profondamente radicato nella storia e nella tradizione della cucina italiana, un vero simbolo dell’arte del riciclo. Questa preparazione deliziosa riesce a trasformare ingredienti semplici e
Fare pasta in casa - di alle12 da Getty Images Signature via canva.com

I segreti per realizzare la pasta fresca

Preparare la pasta in casa rappresenta molto più di un semplice acto culinario; è un vero e proprio simbolo della tradizione gastronomica italiana. Creare la pasta con le proprie mani è un
Dolci fatti in casa

Come preparare dolci fatti in casa perfetti

Preparare dolci fatti in casa è un’arte che va al di là del semplice atto di cucinare. C’è qualcosa di speciale nell’avere la possibilità di creare prelibatezze che non solo soddisfano il
Abbuffate di Natale e Capodanno - di seb_ra da Getty Images Pro via canva.com

Come Smaltire le Abbuffate di Natale e Capodanno

Introduzione Ogni anno, le festività natalizie e di Capodanno rappresentano un momento di grande gioia e convivialità. Tuttavia, sono anche sinonimo di abbondanti abbuffate, che spesso lasciano un senso di pesantezza fisica
Senatore Cappelli

Tutto sulla Farina Senatore Cappelli

La farina Senatore Cappelli sta guadagnando sempre più attenzioni non solo tra professionisti e appassionati di cucina, ma anche tra chi desidera approcciarsi a un’alimentazione sana e consapevole. Proveniente da una varietà
Cenone di Capodanno - di svetikd da Getty Images Signature via canva.com

Consigli per il Cenone di Capodanno a Casa

Il cenone di Capodanno rappresenta un momento speciale, un’occasione per riunirsi con amici e familiari e dare il benvenuto al nuovo anno con speranza e gioia. Concludere l’anno con una cena indimenticabile

Da non perdere