Emanuela Perenzin: La Settima Maître Fromager d’Italia e i Suoi Successi Internazionali

31 Ottobre 2023
1 min di lettura
Emanuela Perenzin: La Settima Maître Fromager d'Italia e i Suoi Successi Internazionali
Emanuela Perenzin: La Settima Maître Fromager d'Italia e i Suoi Successi Internazionali

Emanuela Perenzin, la settima maître fromager d’Italia, ha ottenuto il trionfo con ben due medaglie d’oro ai prestigiosi World Cheese Awards e al Mondial du Fromage.

I Successi Internazionali della Latteria Perenzin

La Latteria Perenzin, situata a San Pietro di Feletto, ha raggiunto nuove vette di prestigio ai due concorsi internazionali più importanti nel mondo dei formaggi. Ai World Cheese Awards 2023, svoltisi a Trondheim, in Norvegia, la Latteria Perenzin ha conquistato il primo posto con la Robiola di Capra Bio, l’argento con il Capra Pepe e Olio Evo Bio Riserva Gold Room e il bronzo con il Formaio Ciock.

Emanuela Perenzin, la proprietaria della latteria, ha commentato con grande soddisfazione questi successi, evidenziando l’importanza della medaglia d’oro ottenuta con la Robiola di Capra Biologica, un formaggio fresco, spesso trascurato nei concorsi internazionali, ma che ha dimostrato di essere un vero gioiello dell’arte casearia.

L’Oro al Mondial du Fromage

La Latteria Perenzin ha continuato a riscuotere successi prestigiosi, aggiudicandosi la medaglia d’oro al sesto Mondial du Fromage et des Produits Laitiers 2023, tenutosi a Tours, nella Valle della Loira, in Francia, con il Capra Pepe e Olio Evo Bio.

L’Investitura di Maître Fromager

Oltre ai riconoscimenti per i suoi formaggi, Emanuela Perenzin ha ricevuto una prestigiosa investitura dalla Guilde Internationale des Fromagers – Confrérie de Saint-Uguzon. Questa confraternita, fondata nel 1969 per promuovere la conoscenza delle eccellenze casearie, conta quasi 9.000 membri in tutto il mondo, ma solo sette in Italia possono fregiarsi del titolo di maître fromager.

Emanuela Perenzin, già vicepresidente della Guilde Internationale des Fromagers, maestro assaggiatore ONAF e giudice sensoriale, rappresenta una figura iconica nel mondo del formaggio italiano. Con quattro generazioni di casari alle spalle, ha dedicato quasi 40 anni di competenza e passione al suo lavoro, raggiungendo traguardi ineguagliabili.

La Storia di Perenzin Latteria

La storia di Perenzin Latteria inizia nel 1898 con l’idea di Domenico Perenzin. Oggi, dopo oltre un secolo di attività, la quarta generazione, rappresentata da Emanuela Perenzin insieme ai suoi figli Erika e Matteo (quinta generazione), guida l’azienda. La latteria ha sempre lavorato il latte di vacca e, negli anni, ha ampliato la sua produzione includendo anche il latte di capra dal 1999 e di bufala dal 2010. La Latteria Perenzin è rinomata per la produzione di formaggi tradizionali e biologici, pluripremiati in concorsi sia italiani che internazionali.

In conclusione, Emanuela Perenzin e la Latteria Perenzin continuano a rappresentare un’eccellenza nel mondo del formaggio italiano, con successi internazionali e una lunga tradizione di passione e competenza. I loro formaggi continuano a deliziare i palati di tutto il mondo, portando l’arte casearia italiana a nuovi livelli di prestigio.

Ultime News

Ultimi di Blog

Polpette di pane – di Mizina da Getty Images via canva.com

Le polpette di pane

Le polpette di pane rappresentano un piatto profondamente radicato nella storia e nella tradizione della cucina italiana, un vero simbolo dell’arte del riciclo. Questa preparazione deliziosa riesce a trasformare ingredienti semplici e
Fare pasta in casa - di alle12 da Getty Images Signature via canva.com

I segreti per realizzare la pasta fresca

Preparare la pasta in casa rappresenta molto più di un semplice acto culinario; è un vero e proprio simbolo della tradizione gastronomica italiana. Creare la pasta con le proprie mani è un
Dolci fatti in casa

Come preparare dolci fatti in casa perfetti

Preparare dolci fatti in casa è un’arte che va al di là del semplice atto di cucinare. C’è qualcosa di speciale nell’avere la possibilità di creare prelibatezze che non solo soddisfano il
Abbuffate di Natale e Capodanno - di seb_ra da Getty Images Pro via canva.com

Come Smaltire le Abbuffate di Natale e Capodanno

Introduzione Ogni anno, le festività natalizie e di Capodanno rappresentano un momento di grande gioia e convivialità. Tuttavia, sono anche sinonimo di abbondanti abbuffate, che spesso lasciano un senso di pesantezza fisica
Senatore Cappelli

Tutto sulla Farina Senatore Cappelli

La farina Senatore Cappelli sta guadagnando sempre più attenzioni non solo tra professionisti e appassionati di cucina, ma anche tra chi desidera approcciarsi a un’alimentazione sana e consapevole. Proveniente da una varietà
Cenone di Capodanno - di svetikd da Getty Images Signature via canva.com

Consigli per il Cenone di Capodanno a Casa

Il cenone di Capodanno rappresenta un momento speciale, un’occasione per riunirsi con amici e familiari e dare il benvenuto al nuovo anno con speranza e gioia. Concludere l’anno con una cena indimenticabile

Da non perdere