Il Mercato Globale della Ristorazione: Crescita e Tendenze del 2022

11 Ottobre 2023
1 min di lettura
salahgraphic di pixabay via canva.com
salahgraphic di pixabay via canva.com

Nel 2022, il mercato globale della ristorazione ha raggiunto i 2,6 trilioni di euro, tornando ai livelli pre-pandemia. La cucina italiana nel mondo ha registrato una crescita significativa del 11%, raggiungendo un valore complessivo di 228 miliardi di euro, riallineandosi ai valori del 2019. A livello globale, la cucina italiana ha una penetrazione del 19% nei ristoranti tradizionali, ed è spesso associata a un buon rapporto qualità-prezzo. Tuttavia, nei paesi asiatici, si trovano anche ristoranti italiani di fascia alta.

Il settore del “Delivery” ha visto una crescita costante, passando dal 5% al 19% del mercato totale tra il 2016 e il 2022, con una crescita significativa nel segmento dei viaggi (+43% anno su anno dal 2021 al 2022).

L’Asia Pacifico è la regione leader con il 41% del mercato della ristorazione, seguita da Nord America (27%) ed Europa (19%). Si prevede che il mercato globale del Foodservice crescerà nel prossimo futuro, con un tasso di crescita annuo composto (CAGR) del +4,5% dal 2022 al 2027, trainato principalmente dai paesi asiatici (+6,4%). Nord America ed Europa cresceranno a un ritmo leggermente inferiore rispetto alla media globale, con un CAGR rispettivamente del +2,5% e +2,8%.

In Italia, i ristoranti “Full Service” rappresentano il 50% del mercato, posizionandola come il primo paese europeo per dimensioni in questo segmento.

La pandemia ha influenzato le preferenze dei consumatori, che ora sono più attenti alla sostenibilità, alle opzioni a base vegetale e ai prezzi. Inoltre, il lavoro ibrido ha cambiato le abitudini dei consumatori, portando a un maggiore consumo serale fuori casa rispetto al pranzo. La ripresa del turismo ha anche contribuito alla ripresa del mercato della ristorazione, aumentando il numero di visitatori disposti a spendere.

Le catene di ristoranti stanno guadagnando peso nel mercato globale, rappresentando un terzo del totale e registrando una crescita significativa nel 2022. In Italia, tuttavia, le catene hanno rappresentato solo il 9% del mercato nel 2022, nonostante un notevole aumento nell’ultimo anno. Ciò è dovuto principalmente alla riduzione dei ristoranti indipendenti, che sono stati gravemente colpiti dalle restrizioni legate alla pandemia.

Ultime News

Ultimi di Blog

Polpette di pane – di Mizina da Getty Images via canva.com

Le polpette di pane

Le polpette di pane rappresentano un piatto profondamente radicato nella storia e nella tradizione della cucina italiana, un vero simbolo dell’arte del riciclo. Questa preparazione deliziosa riesce a trasformare ingredienti semplici e
Fare pasta in casa - di alle12 da Getty Images Signature via canva.com

I segreti per realizzare la pasta fresca

Preparare la pasta in casa rappresenta molto più di un semplice acto culinario; è un vero e proprio simbolo della tradizione gastronomica italiana. Creare la pasta con le proprie mani è un
Dolci fatti in casa

Come preparare dolci fatti in casa perfetti

Preparare dolci fatti in casa è un’arte che va al di là del semplice atto di cucinare. C’è qualcosa di speciale nell’avere la possibilità di creare prelibatezze che non solo soddisfano il
Abbuffate di Natale e Capodanno - di seb_ra da Getty Images Pro via canva.com

Come Smaltire le Abbuffate di Natale e Capodanno

Introduzione Ogni anno, le festività natalizie e di Capodanno rappresentano un momento di grande gioia e convivialità. Tuttavia, sono anche sinonimo di abbondanti abbuffate, che spesso lasciano un senso di pesantezza fisica
Senatore Cappelli

Tutto sulla Farina Senatore Cappelli

La farina Senatore Cappelli sta guadagnando sempre più attenzioni non solo tra professionisti e appassionati di cucina, ma anche tra chi desidera approcciarsi a un’alimentazione sana e consapevole. Proveniente da una varietà
Cenone di Capodanno - di svetikd da Getty Images Signature via canva.com

Consigli per il Cenone di Capodanno a Casa

Il cenone di Capodanno rappresenta un momento speciale, un’occasione per riunirsi con amici e familiari e dare il benvenuto al nuovo anno con speranza e gioia. Concludere l’anno con una cena indimenticabile

Da non perdere