La passione in cucina va online con Kenwood: al via le live demo con la chef Monica Bianchessi

30 Aprile 2020
2 minuti di lettura

Annullare le distanze, nonostante il lockdown. E, grazie alla creatività e alla passione per la buona cucina, tornare a sentirsi nuovamente parte di una comunità. Sono questi gli ingredienti scelti da Kenwood per continuare a essere presente al fianco di appassionati e consumatori, puntando sulle emozioni e sulle esperienze culinarie che li uniscono.

È con questo intento che Kenwood dà il via a una speciale serie di live demo di cucina, presentate dalla chef in house Monica Bianchessi, che si aggiungono alla challenge #ACasaConKenwood, lanciata su Instagram ad inizio aprile. Al centro delle due iniziative, l’invito a condividere piatti che, pur diversi tra loro, sono uniti dalle passioni, dai valori e dalle memorie che li animano.

Le live demo si tengono fino alla fine del lockdown ogni giorno dal lunedì al giovedì, alle ore 15. I primi appuntamenti vedranno protagonisti la pasta e gli impasti sapientemente preparati e raccontati da Monica Bianchessi, con la possibilità di interagire con la chef ponendo domande e curiosità sulle ricette, imparando nuovi metodi e segreti in cucina. Un’opportunità, inoltre, per scoprire le potenzialità della Kenwood Cooking Chef Gourmet, l’innovativa impastatrice planetaria con funzione cottura, e dell’iconica Kenwood Chef Titanium.

Ogni live demo dura 40 minuti ed è aperta a tutti fino ad un massimo di 20 partecipanti. Per iscriversi basta cliccare sul banner presente sul sito KenwoodWorld.com, e collegarsi tramite la piattaforma Zoom.

Condividere la propria passione per l’arte culinaria è possibile anche grazie al Kenwood Club, punto di incontro per la community online degli amanti e appassionati di cucina, con cui Kenwood ha lanciato su Instagram la challenge #ACasaConKenwood.

L’invito è a cucinare un piatto sulla base dei temi proposti dalla sfida e postarlo taggando @kenwoodclub con hashtag #ACasaConKenwood. Dopodichè i migliori post e stories verranno condivisi con gli altri componenti della community.

Sono diversi i temi di ispirazione: dal piatto che ti riporta all’infanzia, al dolce che sai fare meglio, passando per una ricetta che hai sempre voluto provare, alla pizza farcita come piace a te. E poi ancora: un piatto di stagione, un primo per eccellenza, un piatto amato da qualcuno che ami, il fritto immancabile, qualcosa che puoi mangiare in un sol boccone e il tuo piatto preferito in assoluto. Le prime sfide della challenge hanno visto la partecipazione di più di 500 mila utenti in una settimana.

Se mancano le idee, ogni giorno viene pubblicata sul KenwoodClub.it una nuova ricetta curata dalla chef Monica Bianchessi, con una predilezione per i piatti tipici della cucina italiana che mettono in risalto genuinità e semplicità.

“L’interazione con la nostra community sarà sempre più al centro della strategia di comunicazione di Kenwood, con l’idea di diventare un polo per la condivisione delle passioni legate al mondo della cucina e riscoprire storie e tradizioni dell’arte culinaria che contraddistinguono il nostro Paese” commenta Daniele Siciliano, direttore marketing De’Longhi. “Vogliamo offrire un punto di riferimento che possa aiutare a ricordare, anche quando saremo ritornati alla normalità, quanto di buono abbiamo riscoperto in questi momenti di intimità condivisa”.

Ultime News

Ultimi di Blog

Polpette di pane – di Mizina da Getty Images via canva.com

Le polpette di pane

Le polpette di pane rappresentano un piatto profondamente radicato nella storia e nella tradizione della cucina italiana, un vero simbolo dell’arte del riciclo. Questa preparazione deliziosa riesce a trasformare ingredienti semplici e
Fare pasta in casa - di alle12 da Getty Images Signature via canva.com

I segreti per realizzare la pasta fresca

Preparare la pasta in casa rappresenta molto più di un semplice acto culinario; è un vero e proprio simbolo della tradizione gastronomica italiana. Creare la pasta con le proprie mani è un
Dolci fatti in casa

Come preparare dolci fatti in casa perfetti

Preparare dolci fatti in casa è un’arte che va al di là del semplice atto di cucinare. C’è qualcosa di speciale nell’avere la possibilità di creare prelibatezze che non solo soddisfano il
Abbuffate di Natale e Capodanno - di seb_ra da Getty Images Pro via canva.com

Come Smaltire le Abbuffate di Natale e Capodanno

Introduzione Ogni anno, le festività natalizie e di Capodanno rappresentano un momento di grande gioia e convivialità. Tuttavia, sono anche sinonimo di abbondanti abbuffate, che spesso lasciano un senso di pesantezza fisica
Senatore Cappelli

Tutto sulla Farina Senatore Cappelli

La farina Senatore Cappelli sta guadagnando sempre più attenzioni non solo tra professionisti e appassionati di cucina, ma anche tra chi desidera approcciarsi a un’alimentazione sana e consapevole. Proveniente da una varietà

Da non perdere