Levissima lancia in esclusiva per il canale fuori casa la bottiglia 50cl in 100% R-PET

3 Maggio 2022
2 minuti di lettura

Dopo l’introduzione nel 2021 della prima gamma in Italia in 100% plastica riciclata, Levissima continua il percorso intrapreso verso un portafoglio prodotti sempre più sostenibile estendendo la gamma 100% R-PET con due nuovi formati dedicati al canale fuori casa: 50cl Naturale e 50cl frizzante.  

Con la sua missione Rigenerazione, Levissima infatti contribuisce attivamente a un mondo in cui le risorse naturali vengano utilizzate in modo condiviso e responsabile per creare un impatto positivo. Da sempre impegnata nel promuovere un’economia circolare della plastica, l’azienda è stata pioniera in Italia dell’uso del PET riciclato con il lancio de La Litro con il 25% di BIO PET nel 2010. Nel luglio del 2020 Levissima ha presentato una gamma di 5 referenze realizzate con il 30% di plastica riciclata (R-PET), a marzo 2021 ha introdotto la prima gamma di acqua minerale in Italia composta da Plastica PET

riciclata al 100%: La Litro e la 75cl naturali nella nuova versione 100% R-PET.

Quest’anno Levissima è quindi pronta per approdare anche sul canale fuori casa con l’offerta 100% R-PET che sostituisce l’offerta 30% RPET. Innovazione e sostenibilità sono le due leve su cui il canale scommette per la ripartenza post covid-19 e rappresentano

perfettamente l’essenza stessa del brand. Dai bar agli hotel, passando per locali e ristoranti: gli italiani hanno ripreso a frequentare i luoghi di consumo fuori casa e grazie all’offerta fondamentale di Levissima potranno proseguire i piccoli impegni quotidiani verso un mondo più sostenibile, consumando un prodotto che è 100% riciclato e riciclabile e promuovendo una missione che è planetaria.

Il termine R-PET (Recycled polietilene tereftalato) indica un polimero ottenuto tramite processi di recupero e riciclaggio del comune PET vergine, il materiale utilizzato per la creazione di diversi contenitori soprattutto per gli alimenti. Si tratta di un materiale identico per qualità, sicurezza e resistenza al PET tradizionale, che è uno dei materiali

più idonei a mantenere inalterate le caratteristiche uniche di purezza originaria dell’acqua

minerale, garantendo che arrivi sulle tavole dei consumatori così come sgorga alla fonte. La plastica riciclata (R-PET), inoltre, come il PET vergine, può essere riciclata molteplici volte e, per questo, ogni bottiglia può rientrare nel ciclo produttivo come componente divalore per la tutela e il rispetto dell’ambiente.  

Il PET riciclato, infatti, consente di abbassare i valori dell’impronta di CO2 legata alla produzione, aumentandone la sostenibilità ambientale. Un’altra ragione per cui ricorrere a questo materiale è la sua versatilità. Con il PET riciclato è possibile ottenere un’infinità di prodotti: oltre a bottiglie anche confezioni per alimenti, fibre sintetiche, oggetti per la casa e accessori vari. 

Il Gruppo San Pellegrino punta ad avviare progetti innovativi e replicabili, capaci di essere ampliati ed estesi insieme ad altri soggetti della filiera, ecco perché è tra i fondatori di CORIPET, il consorzio volontario, riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente – tra imbottigliatori, converter e riciclatori – che si occupa della raccolta e del riciclo delle bottiglie in PET in nuove bottiglie. Coripet si pone l’obiettivo di trasformare un potenziale rifiuto in una preziosa risorsa da immettere nuovamente nel ciclo produttivo attraverso un approccio di economia circolare “bottle to bottle”, ossia attraverso l’attivazione di una filiera italiana chiusa per il riciclo del PET.   

Levissima si pone l’obiettivo di raggiungere il 50% di PET riciclato all’interno di tutta la gamma dei suoi prodotti entro il 2025.  

Ultime News

Ultimi di Blog

Polpette di pane – di Mizina da Getty Images via canva.com

Le polpette di pane

Le polpette di pane rappresentano un piatto profondamente radicato nella storia e nella tradizione della cucina italiana, un vero simbolo dell’arte del riciclo. Questa preparazione deliziosa riesce a trasformare ingredienti semplici e
Fare pasta in casa - di alle12 da Getty Images Signature via canva.com

I segreti per realizzare la pasta fresca

Preparare la pasta in casa rappresenta molto più di un semplice acto culinario; è un vero e proprio simbolo della tradizione gastronomica italiana. Creare la pasta con le proprie mani è un
Dolci fatti in casa

Come preparare dolci fatti in casa perfetti

Preparare dolci fatti in casa è un’arte che va al di là del semplice atto di cucinare. C’è qualcosa di speciale nell’avere la possibilità di creare prelibatezze che non solo soddisfano il
Abbuffate di Natale e Capodanno - di seb_ra da Getty Images Pro via canva.com

Come Smaltire le Abbuffate di Natale e Capodanno

Introduzione Ogni anno, le festività natalizie e di Capodanno rappresentano un momento di grande gioia e convivialità. Tuttavia, sono anche sinonimo di abbondanti abbuffate, che spesso lasciano un senso di pesantezza fisica
Senatore Cappelli

Tutto sulla Farina Senatore Cappelli

La farina Senatore Cappelli sta guadagnando sempre più attenzioni non solo tra professionisti e appassionati di cucina, ma anche tra chi desidera approcciarsi a un’alimentazione sana e consapevole. Proveniente da una varietà
Cenone di Capodanno - di svetikd da Getty Images Signature via canva.com

Consigli per il Cenone di Capodanno a Casa

Il cenone di Capodanno rappresenta un momento speciale, un’occasione per riunirsi con amici e familiari e dare il benvenuto al nuovo anno con speranza e gioia. Concludere l’anno con una cena indimenticabile

Da non perdere