Mela Val Venosta – coltivata al 100% Senza Diserbanti

15 Ottobre 2020
2 minuti di lettura

La mela Val Venosta che rispetta l’ambiente, le persone e le generazioni future.

Mai come in questi ultimi mesi di emergenza sanitaria abbiamo saputo valorizzare la riscoperta di una dimensione locale e la consapevolezza di appartenere sia al nostro territorio sia all’ambiente. Premesse fondamentali per Mela Val Venosta e per la nuova linea 100% coltivata senza diserbanti.

Cosa rende uniche le Mele Val Venosta coltivate al 100% senza diserbanti?

Golden e Red Delicious Val Venosta crescono in un ambiente naturale, equilibrato e sostenibile. Questo perché nella Valle il territorio è considerato una risorsa preziosissima in cui vale l’assunto che “non ci sono prodotti sani in un luogo di coltivazione che non sia sano”.

Il presupposto ideale per un territorio ricco e rigoglioso è il pieno rispetto per la natura e l’impegno a mantenere il più possibile intatto l’ecosistema. È, infatti, per questa ragione che la rinuncia agli erbicidi è avvenuta in modo volontario da parte dei contadini della Val Venosta: salvaguardare la biodiversità agraria e la sostenibilità ambientale è stata ed è, giorno dopo giorno, una scelta etica e valoriale.

La coltivazione sempre più responsabile muove da tre capisaldi Val Venosta:

– proteggere l’acquarisorsa preziosa e limitata, viene usata in Valle in modo mirato e consapevole, utilizzando metodi di irrigazione a goccia e sistemi irrigui “intelligenti” che attraverso un’APP collegata 45 stazioni metereologiche del Centro per la Frutticultura comunicano agli agricoltori parametri quali calore, vento ed evaporazione quotidiani per effettuare così solo irrigazioni mirate al centilitro;

– rispettare il terreno: considerato la forza e l’eredità più preziosa della zona, il territorio viene preservato sia attraverso la produzione integrata che biologica, per salvaguardare la salubrità delle produzioni e degli abitanti della Valle;

– incoraggiare la biodiversità: per un atteggiamento sostenibile a tutto tondo, si crea e si mantiene, stagione dopo stagione, un terreno ricco e rigoglioso anche di tanti organismi animali e micro-organismi affinché lo scelgano come loro habitat e diventino alleati imprescindibili di una frutticultura rispettosa della natura.

Tutto questo e non solo. Perché coltivare al 100% senza erbicidi significa in Val Venosta combattere le erbacce con la frantumazione, una tecnica che permette ai macchinari di sminuzzare le erbe infestanti così che i meli possano crescere rigogliosi.

Salvaguardia dell’ambiente, delle persone e rispetto per le generazioni future per Mela Val Venosta coincidono con l’impegno di offrire un prodotto più sano e più buono ottenuto con il minore impatto ambientale, nel rispetto e nella trasparenza nei confronti di un consumatore sempre più attento all’ambiente e alla sua integrità.

Dalla coltivazione alla confezione: un prodotto che fa bene alle persone e all’ambiente.

La mela Val Venosta, coltivata 100% senza diserbanti, sono disponibili nel vassoio Blitz da 4 e da 6 frutti, con una confezione che testimonia, ancora una volta, i valori e le scelte sostenibili legate alla produzione delle mele venostane: la confezione mono-materiale è 100% senza plastica, in cartone o carta erba, completamente naturale riciclabile per limitare l’impatto ambientale e offrire quella qualità superiore che contraddistingue i prodotti Val Venosta in tutta la filiera, consumatore finale compreso.

La linea Mela Val Venosta coltivata al 100% senza diserbanti è disponibile nei punti vendita selezionati della GD e DO.

Ultime News

Ultimi di Blog

Polpette di pane – di Mizina da Getty Images via canva.com

Le polpette di pane

Le polpette di pane rappresentano un piatto profondamente radicato nella storia e nella tradizione della cucina italiana, un vero simbolo dell’arte del riciclo. Questa preparazione deliziosa riesce a trasformare ingredienti semplici e
Fare pasta in casa - di alle12 da Getty Images Signature via canva.com

I segreti per realizzare la pasta fresca

Preparare la pasta in casa rappresenta molto più di un semplice acto culinario; è un vero e proprio simbolo della tradizione gastronomica italiana. Creare la pasta con le proprie mani è un
Dolci fatti in casa

Come preparare dolci fatti in casa perfetti

Preparare dolci fatti in casa è un’arte che va al di là del semplice atto di cucinare. C’è qualcosa di speciale nell’avere la possibilità di creare prelibatezze che non solo soddisfano il
Abbuffate di Natale e Capodanno - di seb_ra da Getty Images Pro via canva.com

Come Smaltire le Abbuffate di Natale e Capodanno

Introduzione Ogni anno, le festività natalizie e di Capodanno rappresentano un momento di grande gioia e convivialità. Tuttavia, sono anche sinonimo di abbondanti abbuffate, che spesso lasciano un senso di pesantezza fisica
Senatore Cappelli

Tutto sulla Farina Senatore Cappelli

La farina Senatore Cappelli sta guadagnando sempre più attenzioni non solo tra professionisti e appassionati di cucina, ma anche tra chi desidera approcciarsi a un’alimentazione sana e consapevole. Proveniente da una varietà

Da non perdere