Oleificio Zucchi: grazie al QR code garantisce la trasparenza della filiera

9 Luglio 2021
2 minuti di lettura

Da strumento di nicchia a fondamentale alleato del consumatore: l’utilizzo del QR Code ha subito in questi ultimi anni un’importante accelerazione, di pari passo con il crescente interesse nei confronti di temi quali la tracciabilità e la trasparenza della filiera.

Oleificio Zucchi in questo è stato precursore: fin dal 2015, ha scelto di investire in un approccio totalmente trasparente, creando una filiera tracciata che il consumatore può conoscere in modo semplice e veloce proprio grazie al QR Code posto sulle etichette dei prodotti a marchio Zucchi (gamma oli da semi 100% italiani e gamma oli extra vergine d’oliva sostenibili).

Ma come funziona e qual è il suo valore aggiunto?

QR CODE – COS’È E COME FUNZIONA

QR significa “quick response”, “risposta rapida”: la velocità con la quale vengono restituite le informazioni è quindi un aspetto fondamentale quando si parla di questo genere di codici, che possono contenere un grande quantitativo di dati.

Scansionando un QR Code tramite uno smartphone o un tablet è possibile accedere in pochi istanti ad una serie di dati, che possono ad esempio essere contenuti all’interno di un sito web.

Per dare la possibilità al consumatore di conoscere tutti i dettagli relativi alla sua bottiglia di olio, da olive o da semi, portata in tavola, i prodotti a marchio Zucchi provenienti da filiera tracciata sono dotati di QR Code: scansionandolo e successivamente inserendo il numero di lotto presente sulla bottiglia, si accede alla pagina dedicata alla “carta d’identità” dell’olio.

Oltre a conoscere il Paese, la Regione, la Provincia da cui provengono le materie prime, per l’extra vergine è possibile anche sapere quali sono le cultivar prevalenti che hanno dato origine all’Olio Extra Vergine di Oliva contenuto nella bottiglia e le loro caratteristiche, nonché tutti i parametri specifici legati alla sostenibilità.

Un risultato possibile anche grazie ad un progetto di digitalizzazione (il cosiddetto progetto “Filiera 4.0”), primo esempio innovativo nell’agroalimentare in grado di valorizzare in maniera inequivocabile sia la tracciabilità dell’origine e la sostenibilità (ambientale, sociale, economica), sia gli aspetti di prodotto relativi alle caratteristiche nutrizionali e salutistiche dell’olio extravergine da olive.

QR CODE – I VANTAGGI

Il QR Code è molto utile per il consumatore, proprio per la sua capacità di contenere un grande quantitativo di dati, a differenza ad esempio del codice a barre.

Inoltre, non occorrono strumenti tecnici particolari per leggerlo, ma è sufficiente un semplice smartphone: questo permette a chiunque, al giorno d’oggi, di accedere con facilità ai contenuti, ovunque ci si trovi.

Accedere al sito Zucchi attraverso il QR Code posto sulle bottiglie, quindi, permette di conoscere nel dettaglio il prodotto acquistato o che si sta per acquistare. Un importante passo a tutela del consumatore, che risponde alla crescente attenzione non solo per la qualità del prodotto, ma anche per la sua origine.

Ultime News

Ultimi di Blog

Polpette di pane – di Mizina da Getty Images via canva.com

Le polpette di pane

Le polpette di pane rappresentano un piatto profondamente radicato nella storia e nella tradizione della cucina italiana, un vero simbolo dell’arte del riciclo. Questa preparazione deliziosa riesce a trasformare ingredienti semplici e
Fare pasta in casa - di alle12 da Getty Images Signature via canva.com

I segreti per realizzare la pasta fresca

Preparare la pasta in casa rappresenta molto più di un semplice acto culinario; è un vero e proprio simbolo della tradizione gastronomica italiana. Creare la pasta con le proprie mani è un
Dolci fatti in casa

Come preparare dolci fatti in casa perfetti

Preparare dolci fatti in casa è un’arte che va al di là del semplice atto di cucinare. C’è qualcosa di speciale nell’avere la possibilità di creare prelibatezze che non solo soddisfano il
Abbuffate di Natale e Capodanno - di seb_ra da Getty Images Pro via canva.com

Come Smaltire le Abbuffate di Natale e Capodanno

Introduzione Ogni anno, le festività natalizie e di Capodanno rappresentano un momento di grande gioia e convivialità. Tuttavia, sono anche sinonimo di abbondanti abbuffate, che spesso lasciano un senso di pesantezza fisica
Senatore Cappelli

Tutto sulla Farina Senatore Cappelli

La farina Senatore Cappelli sta guadagnando sempre più attenzioni non solo tra professionisti e appassionati di cucina, ma anche tra chi desidera approcciarsi a un’alimentazione sana e consapevole. Proveniente da una varietà
Cenone di Capodanno - di svetikd da Getty Images Signature via canva.com

Consigli per il Cenone di Capodanno a Casa

Il cenone di Capodanno rappresenta un momento speciale, un’occasione per riunirsi con amici e familiari e dare il benvenuto al nuovo anno con speranza e gioia. Concludere l’anno con una cena indimenticabile

Da non perdere