Paneangeli al fianco del nuovo popolo di panificatori

10 Aprile 2020
1 min di lettura

In un periodo in cui la cucina è tornata ad essere il centro della nostra vita quotidiana, per le famiglie italiane la panificazione è diventata un modo per passare il tempo in casa in modo piacevole, oltre che per preparare qualcosa di sfizioso con le proprie mani.

Come emerso dalla ricerca condotta da Nextplora, il 71% degli italiani ha dichiarato di aver fatto almeno una volta il pane o la pizza in casa dall’inizio dell’emergenza sanitaria. Una tendenza riscontrabile non solo in un luogo fisico come la cucina, ma anche in uno spazio virtuale come quello dei social network.

A questo proposito Blogmeter, azienda specializzata in ricerche di mercato e analisi social, conferma che anche dalle conversazioni online emerge la scelta di vivere questo periodo di confinamento tra le mura domestiche come un’occasione per sfruttare il tempo a disposizione, dedicandosi a tutte quelle pietanze che richiedono tempi di preparazione lunghi come il pane, la pizza e le torte lievitate. Sui principali social network, il lievito è diventato “l’oggetto del desiderio” dei consumatori, con ben 12.000 discussioni sul tema, in aumento del 106% rispetto alle scorse settimane.

Per rispondere a questa riscoperta passione, Paneangeli, da sempre vicina ai suoi consumatori ha ideato per il proprio canale Instagram un nuovo format di contenuti tramite post e dirette in cui i follower potranno interagire lasciando un commento sotto ai post dedicati con i loro dubbi o curiosità sul mondo della lievitazione. Gli esperti Pasticcieri risponderanno a queste domande, e non solo, durante le dirette streaming settimanali, visibili anche sulla Instagram TV di Paneangeli.
In un periodo in cui il lievito di birra è richiestissimo, e non sempre reperibile sugli scaffali dei punti vendita, Paneangeli esprime così la sua vicinanza, offrendo consigli, idee e ricette che prevedono anche diverse alternative con ciò che si trova nelle dispense di casa.

cameo, azienda proprietaria dello storico marchio Paneangeli, dichiara di stare facendo tutto il possibile per soddisfare le richieste dei suoi clienti e consumatori che sono straordinariamente elevate in questo periodo particolare. “Grazie al grande impegno e alla positiva risposta dei nostri collaboratori” dichiara Alberto de Stasio, Direttore Generale di cameo “è stato possibile organizzare nuovi turni e giornate di produzione aggiuntive, per soddisfare un maggior numero di richieste. Tutto questo pur avendo rallentato i ritmi del nostro stabilimento produttivo di Desenzano del Garda (BS), al fine di garantire le necessarie misure di sicurezza dei nostri collaboratori, anche e soprattutto in questo periodo di emergenza sanitaria”.

Ultime News

Ultimi di Blog

Polpette di pane – di Mizina da Getty Images via canva.com

Le polpette di pane

Le polpette di pane rappresentano un piatto profondamente radicato nella storia e nella tradizione della cucina italiana, un vero simbolo dell’arte del riciclo. Questa preparazione deliziosa riesce a trasformare ingredienti semplici e
Fare pasta in casa - di alle12 da Getty Images Signature via canva.com

I segreti per realizzare la pasta fresca

Preparare la pasta in casa rappresenta molto più di un semplice acto culinario; è un vero e proprio simbolo della tradizione gastronomica italiana. Creare la pasta con le proprie mani è un
Dolci fatti in casa

Come preparare dolci fatti in casa perfetti

Preparare dolci fatti in casa è un’arte che va al di là del semplice atto di cucinare. C’è qualcosa di speciale nell’avere la possibilità di creare prelibatezze che non solo soddisfano il
Abbuffate di Natale e Capodanno - di seb_ra da Getty Images Pro via canva.com

Come Smaltire le Abbuffate di Natale e Capodanno

Introduzione Ogni anno, le festività natalizie e di Capodanno rappresentano un momento di grande gioia e convivialità. Tuttavia, sono anche sinonimo di abbondanti abbuffate, che spesso lasciano un senso di pesantezza fisica
Senatore Cappelli

Tutto sulla Farina Senatore Cappelli

La farina Senatore Cappelli sta guadagnando sempre più attenzioni non solo tra professionisti e appassionati di cucina, ma anche tra chi desidera approcciarsi a un’alimentazione sana e consapevole. Proveniente da una varietà

Da non perdere