Panettone e Pandoro Natale 2023: La Creazione Stellata di Alessandro Negrini e Fabio Pisani

Scopri la Magia dei Panettoni e Pandori Firmati dagli Chef di Il Luogo Aimo e Nadia Gli Chef Stellati Alessandro Negrini e Fabio Pisani de Il Luogo Aimo e Nadia: Una Tradizione Natale 2023
11 Ottobre 2023
1 min di lettura
Scopri la Magia dei Panettoni e Pandori Firmati dagli Chef di Il Luogo Aimo e Nadia Gli Chef Stellati Alessandro Negrini e Fabio Pisani de Il Luogo Aimo e Nadia: Una Tradizione Natale 2023
Scopri la Magia dei Panettoni e Pandori Firmati dagli Chef di Il Luogo Aimo e Nadia Gli Chef Stellati Alessandro Negrini e Fabio Pisani de Il Luogo Aimo e Nadia: Una Tradizione Natale 2023

Il Natale è alle porte e con esso arrivano le prelibatezze tradizionali che riempiono le tavole di tutto il mondo. Quest’anno, gli Chef Alessandro Negrini e Fabio Pisani, noti per la loro straordinaria maestria culinaria, tornano a deliziare i palati con una creazione straordinaria: il Panettone e il Pandoro di Natale, prodotti secondo la ricetta originale dello storico ristorante milanese Il Luogo Aimo e Nadia.

La Selezione delle Materie Prime: La Chiave della Perfezione

Uno dei principi fondamentali che caratterizzano la cucina degli Chef Negrini e Pisani è il costante impegno nel recuperare e valorizzare le materie prime del territorio. Nel caso del Panettone e del Pandoro, questa filosofia si traduce nella scelta attenta delle farine provenienti dalla Basilicata. Queste farine, unite a una lievitazione di 72 ore, conferiscono al prodotto una morbidezza straordinaria e una croccantezza soffice che lo rendono unico nel suo genere.

Ma la perfezione non si ferma qui. Gli Chef mettono la massima cura nella canditura, garantendo un ridotto contenuto di zuccheri e utilizzando solo frutta candita non trattata e uvetta sultanina morbida e gustosa. Questo processo di selezione delle materie prime si traduce in un equilibrio di note aromatiche che regalano nuove dimensioni di gusto al palato di chi ha il privilegio di assaporare questi dolci natalizi.

Ingredienti di Alta Qualità per un Panettone Straordinario

Il Panettone firmato da Negrini e Pisani è composto da farine di grano tenero di tipo ’00’ provenienti da selezionati mulini. Il burro fresco e il tuorlo d’uovo fresco conferiscono una ricchezza di sapore unica, mentre il lievito naturale garantisce una lievitazione perfetta. La frutta candita non trattata e l’uvetta sultanina, selezionate con la massima cura, aggiungono una nota di dolcezza e freschezza al Panettone.

Il Pandoro: Un’Esperienza Dolce e Delicata

Oltre al Panettone Classico, la linea di lievitati per il Natale 2023 include anche il Pandoro. Questo dolce è prodotto nel rispetto della tradizionale ricetta veronese, che garantisce un profumo intenso di vaniglia e un burro di cacao che lo rende dorato alla vista e morbido al palato. È l’ideale per chi ama i sapori delicati ma indimenticabili.

Dove Trovare il Panettone e il Pandoro di Alessandro Negrini e Fabio Pisani

Se desideri sperimentare la magia dei Panettoni e Pandori firmati dagli Chef Alessandro Negrini e Fabio Pisani, puoi trovarli da Voce, in Piazza della Scala 6 a Milano.

Formati e Gusti:

  • Panettone Classico disponibile nei formati da 1 kg (€44) e 500 gr (€32)
  • Pandoro disponibile nel formato da 750 gr (€37)

Questo Natale, regala ai tuoi cari e a te stesso l’esperienza culinaria unica offerta dagli Chef stellati Alessandro Negrini e Fabio Pisani. Con ingredienti di alta qualità e una passione infinita per la cucina, questi dolci natalizi sono una vera delizia per i sensi. Buon Natale e buon appetito!

Ultime News

Ultimi di Blog

Tavola di pasqua

Consigli per un perfetto pranzo di Pasqua

La Pasqua è una delle festività più importanti dell’anno, un’occasione per riunirsi con famiglia e amici attorno a una tavola imbandita. Per rendere il pranzo pasquale davvero speciale, ecco alcuni consigli utili
Polpette di pane – di Mizina da Getty Images via canva.com

Le polpette di pane

Le polpette di pane rappresentano un piatto profondamente radicato nella storia e nella tradizione della cucina italiana, un vero simbolo dell’arte del riciclo. Questa preparazione deliziosa riesce a trasformare ingredienti semplici e
Fare pasta in casa - di alle12 da Getty Images Signature via canva.com

I segreti per realizzare la pasta fresca

Preparare la pasta in casa rappresenta molto più di un semplice acto culinario; è un vero e proprio simbolo della tradizione gastronomica italiana. Creare la pasta con le proprie mani è un
Dolci fatti in casa

Come preparare dolci fatti in casa perfetti

Preparare dolci fatti in casa è un’arte che va al di là del semplice atto di cucinare. C’è qualcosa di speciale nell’avere la possibilità di creare prelibatezze che non solo soddisfano il
Abbuffate di Natale e Capodanno - di seb_ra da Getty Images Pro via canva.com

Come Smaltire le Abbuffate di Natale e Capodanno

Introduzione Ogni anno, le festività natalizie e di Capodanno rappresentano un momento di grande gioia e convivialità. Tuttavia, sono anche sinonimo di abbondanti abbuffate, che spesso lasciano un senso di pesantezza fisica

Da non perdere