Il bourbon whiskey per eccellenza, il Jim Beam del Kentucky, festeggia oltre 200 anni di produzione. La storia della famiglia Beam prende vita infatti a Clermont, nel 1795, per mano di Jacob Beam, un agricoltore che lavorava in un mulino e che elaborò la ricetta e il processo di distillazione. Da allora l’eredità è passata attraverso sette generazioni: Jacob, David, Jeremiah e Fred hanno affrontato e superato la Grande Depressione, due guerre e gli anni del Proibizionismo. Ad oggi, è la dinastia più longeva di sempre nel mondo dei bourbon. Il loro Jim Beam White è il fiore all’occhiello della famiglia. Servirlo nel bicchiere è un ritorno al passato, con tutto il gusto di oggi. Invecchiato per almeno 4 anni, come da tradizione, Jim Beam White, da aprile 2020 distribuito in Italia da Stock Spirits, nasce dalla distillazione a bassa temperatura di un mix di cereali: granoturco, segale e orzo riempiono l’aroma dolce che svela sentori di vaniglia e fieno falciato, frutta secca, miele ed erbe aromatiche. In una doppia e lenta fermentazione, prende vita una miscela di straordinaria qualità, Sour Mash (mosto aspro), che si presenta con un gusto pieno e morbido, con note di rovere tostato e crema pasticceria, per lasciare un piacevole ricordo di resina al palato.
Aroma: dolce
Gusto: corposo e morbido
Colore: ambrato
Formato: 70 cl / 1 lt
Volume: 40%
Prezzo medio al pubblico: 11 euro
STATI UNITI con JIM BEAM BOURBON

Potrebbe interessarti

16 Novembre 2024
I marchi di acqua più diffusi in Italia: una guida completa

17 Ottobre 2024
L’arte del caffè: dal chicco alla tazzina perfetta

Ultime News

Boom dell’export di acque minerali italiane: crescita da record del 28,5% nel 2024 e allarme dazi USA
In un panorama economico internazionale caratterizzato da incertezze e rallentamenti,

Pancake Day 2025: Mulino Bianco celebra la tradizione con nuovi sapori e ricordi
Si celebra oggi il Pancake Day, la giornata dedicata al

Fine Dining. Cucina di Gran Classe: dal 1° febbraio su Rai Italia un viaggio tra lusso e alta cucina
Un’esperienza immersiva tra ospitalità esclusiva, alta cucina e location da
Ultimi di Blog

Boom dell’export di acque minerali italiane: crescita da record del 28,5% nel 2024 e allarme dazi USA
In un panorama economico internazionale caratterizzato da incertezze e rallentamenti, l’acqua minerale italiana brilla come un autentico campione dell’export nazionale. Il 2024 si è chiuso con risultati straordinari per il settore, che

Pancake Day 2025: Mulino Bianco celebra la tradizione con nuovi sapori e ricordi
Si celebra oggi il Pancake Day, la giornata dedicata al soffice dolce che ha conquistato le colazioni di tutto il mondo. Dalle tradizionali tavole inglesi e americane, questa delizia versatile ha ormai

Fine Dining. Cucina di Gran Classe: dal 1° febbraio su Rai Italia un viaggio tra lusso e alta cucina
Un’esperienza immersiva tra ospitalità esclusiva, alta cucina e location da sogno. Dal 1° febbraio, su Rai Italia, arriva Fine Dining. Cucina di Gran Classe, il nuovo programma dedicato al mondo del food

Le polpette di pane
Le polpette di pane rappresentano un piatto profondamente radicato nella storia e nella tradizione della cucina italiana, un vero simbolo dell’arte del riciclo. Questa preparazione deliziosa riesce a trasformare ingredienti semplici e

I segreti per realizzare la pasta fresca
Preparare la pasta in casa rappresenta molto più di un semplice acto culinario; è un vero e proprio simbolo della tradizione gastronomica italiana. Creare la pasta con le proprie mani è un

Le varietà di salame italiano: un viaggio tra gusto e tradizione
Il salame italiano è molto più di un semplice alimento: è una celebrazione della tradizione, un simbolo dell’artigianalità e un’espressione delle diverse culture culinarie regionali. Ogni angolo d’Italia vanta le proprie ricette,

Bere acqua durante i pasti: mito o buona abitudine?
La pratica di bere acqua durante i pasti è spesso oggetto di discussione. Si tratta di un’abitudine utile per la salute o potrebbe compromettere la digestione? In questo articolo analizzeremo i benefici,

Come preparare dolci fatti in casa perfetti
Preparare dolci fatti in casa è un’arte che va al di là del semplice atto di cucinare. C’è qualcosa di speciale nell’avere la possibilità di creare prelibatezze che non solo soddisfano il

Come Smaltire le Abbuffate di Natale e Capodanno
Introduzione Ogni anno, le festività natalizie e di Capodanno rappresentano un momento di grande gioia e convivialità. Tuttavia, sono anche sinonimo di abbondanti abbuffate, che spesso lasciano un senso di pesantezza fisica

Tutto sulla Farina Senatore Cappelli
La farina Senatore Cappelli sta guadagnando sempre più attenzioni non solo tra professionisti e appassionati di cucina, ma anche tra chi desidera approcciarsi a un’alimentazione sana e consapevole. Proveniente da una varietà