Unicum Riserva: Il Distillato Autunnale che Incanta i Sensi

25 Ottobre 2023
2 minuti di lettura
Unicum Riserva

Con l’arrivo dell’autunno, cresce la voglia di scoprire distillati avvolgenti che regalino calore, comfort e profondità di sapore. Le note speziate, le erbe aromatiche e i sentori di legno diventano protagoniste, invitando a degustazioni lente e meditative.

Unicum Riserva: Tradizione e Innovazione a Confronto

Unicum Riserva è il frutto dell’incontro tra le competenze dei fratelli Sándor e Izabella Zwack, eredi della famiglia che custodisce la ricetta del celebre Unicum da secoli. Questo distillato si distingue per un processo produttivo esclusivo che unisce tradizione e innovazione. Unicum Riserva si distingue per un doppio invecchiamento in botti distinte e l’aggiunta finale di Tokaji Aszu.

Invecchiamento nel Cuore della Tradizione

Nella prima fase dell’invecchiamento, il distillato riposa nella botte più grande e antica delle cantine della storica distilleria di via Soroksari a Budapest. Questa botte è l’unico superstite della Seconda guerra mondiale. Nel corso dei decenni, grazie alle erbe e alle spezie, il suo legno ha sviluppato un rivestimento interno unico, chiamato “miele nero”, che conferisce a Unicum Riserva il suo carattere e la sua profondità.

L’Affinamento nelle Barrique Tokaji

Nella seconda fase dell’invecchiamento, il liquore viene trasferito nelle tipiche barrique Tokaji. Questo affinamento dona a Unicum Riserva un twist straordinario, grazie alla botrytis, una muffa nobile grigio-bluastra che si forma sull’uva e nasce solo in terroir favorevoli dove la nebbia sale dai fiumi convergenti nel Tokaji. Questo segreto è fondamentale per la produzione del celebre Tokaji Aszu.

Il Tocco Finale con il Tokaji Aszu

Infine, il Tokaji Aszu della Cantina Dobogó di Izabella Zwack viene fuso nell’Unicum Riserva per esaltarne ulteriormente l’effetto sensoriale unico e intrigante. Quando il tipico sapore agrodolce dell’Unicum incontra la seducente essenza del Tokaji, Unicum Riserva diventa più morbido, risultando al contempo speziato e fruttato. Emergono sentori di albicocca secca e un gusto fresco di erbe e menta.

Unicum Riserva: L’Unione di Passione ed Eccellenza

“Storia, passione, esperienza, eccellenza della materia prima e saper fare. Questi sono gli elementi che caratterizzano Unicum Riserva. Con Izabella abbiamo unito le nostre passioni per far convergere tutte le conoscenze che abbiamo acquisito nel corso degli anni: la mia expertise nella distillazione di erbe e spezie e l’attenta cura di uno dei vini più pregiati al mondo da parte di mia sorella Izabella”, afferma Sándor Zwack, COB di Zwack Unicum Nyrt.

Unicum Riserva: La Sintesi di Conoscenze Ungheresi

Unicum Riserva è il risultato di una ricerca in continua evoluzione nel mondo delle erbe e di come interagiscono fra di loro, in parallelo con lo studio delle botti che le accolgono e le maturano. È anche un incontro di saperi, che unisce due grandi tradizioni ungheresi: l’amaro e il mondo del Tokaji Aszu.

Dove Trovare Unicum Riserva

Unicum Riserva è disponibile in edizione limitata e numerata nei principali ristoranti ed enoteche e sulle principali piattaforme di e-commerce. La sua iconica bottiglia, che riprende il design arrotondato tipico di Unicum, si reinventa. Il prezzo consigliato è di € 39,80.

Il Modo Perfetto per Gustare Unicum Riserva

Unicum Riserva si presta perfettamente alla miscelazione, ma il suo gusto unico e i sentori complessi e speziati lo rendono anche l’ideale dopo il pasto. Può essere assaporato in purezza o servito “On The Rocks”, regalando un’esperienza indimenticabile ai sensi.

Con Unicum Riserva, l’autunno si veste di calore e profondità, invitandoci a esplorare la tradizione e l’innovazione che si fondono in un distillato unico nel suo genere.

Ultime News

Ultimi di Blog

Tavola di pasqua

Consigli per un perfetto pranzo di Pasqua

La Pasqua è una delle festività più importanti dell’anno, un’occasione per riunirsi con famiglia e amici attorno a una tavola imbandita. Per rendere il pranzo pasquale davvero speciale, ecco alcuni consigli utili
Polpette di pane – di Mizina da Getty Images via canva.com

Le polpette di pane

Le polpette di pane rappresentano un piatto profondamente radicato nella storia e nella tradizione della cucina italiana, un vero simbolo dell’arte del riciclo. Questa preparazione deliziosa riesce a trasformare ingredienti semplici e
Fare pasta in casa - di alle12 da Getty Images Signature via canva.com

I segreti per realizzare la pasta fresca

Preparare la pasta in casa rappresenta molto più di un semplice acto culinario; è un vero e proprio simbolo della tradizione gastronomica italiana. Creare la pasta con le proprie mani è un
Dolci fatti in casa

Come preparare dolci fatti in casa perfetti

Preparare dolci fatti in casa è un’arte che va al di là del semplice atto di cucinare. C’è qualcosa di speciale nell’avere la possibilità di creare prelibatezze che non solo soddisfano il
Abbuffate di Natale e Capodanno - di seb_ra da Getty Images Pro via canva.com

Come Smaltire le Abbuffate di Natale e Capodanno

Introduzione Ogni anno, le festività natalizie e di Capodanno rappresentano un momento di grande gioia e convivialità. Tuttavia, sono anche sinonimo di abbondanti abbuffate, che spesso lasciano un senso di pesantezza fisica

Da non perdere