Valfrutta presenta la nuova gamma della Frutta in Pezzi Senza Zuccheri Aggiunti

4 Febbraio 2021
1 min di lettura

Arriva una novità nello scaffale della frutta in scatola. È la nuova gamma Frutta in Pezzi Valfrutta Senza Zuccheri Aggiunti proposta in tre referenze: Pesche italiane, Prugne e Ananas.

Il mercato della frutta in pezzi è in costante evoluzione e Valfrutta, leader in questa categoria, è attenta a cogliere le nuove tendenze di un consumatore sempre più alla ricerca della qualità, del gusto e dell’origine certa e tracciabile della frutta.

valori sempre più ricercati dai consumatori sono l’origine dei prodotti, il rispetto per l’ambiente, la raccolta dei frutti nel momento giusto di maturazione e un’attenzione crescente al benessere e all’aspetto nutrizionale delle persone, per favorire un’alimentazione sana ed equilibrata. E la Frutta in Pezzi Valfrutta Senza Zuccheri Aggiunti risponde a tutto questo.

Sono 3 le sue principali referenze proposte da Valfrutta in questa nuova gamma: Pesca italiana in succoPrugna in succo e Ananas in succo. Tutti e tre i prodotti sono senza zucchero aggiunto, quindi più equilibrati e pensati per tutte le persone che scelgono:

–      un’alimentazione sana ed equilibrata,

–      senza mai rinunciare al gusto e alla bontà.Le Pesche Italiane in Pezzi Senza Zuccheri Aggiunti e le Prugne in Pezzi Senza Zuccheri Aggiunti sono in succo di mela 100% italiano, ottimo da bere anche in purezza.

L’Ananas in Pezzi Senza Zuccheri Aggiunti è in succo d’ananas, delizioso anche da bere singolarmente.

QR CODE: LE PESCHE ITALIANE VALFRUTTA SI RACCONTANO

Tramite un QR Code posizionato in etichetta, le Pesche Italiane in Pezzi Valfrutta permettono di accedere ad un sistema di tracciabilità della filiera offrendo così un’ulteriore rassicurazione ai consumatori attenti all’origine italiana dei prodotti che acquistano ed interessati a scoprire curiosità su agricoltori e territorio di coltivazione. Con l’utilizzo del QR Code, si accede infatti ad una pagina del sito valfrutta.it nella quale – dopo aver inserito il codice presente nella singola referenza – è possibile conoscere la storia delle pesche che si acquistano, la varietà, gli agricoltori che le hanno coltivate, il periodo di raccolta e lavorazione, e molto altro ancora.

Ultime News

Ultimi di Blog

Polpette di pane – di Mizina da Getty Images via canva.com

Le polpette di pane

Le polpette di pane rappresentano un piatto profondamente radicato nella storia e nella tradizione della cucina italiana, un vero simbolo dell’arte del riciclo. Questa preparazione deliziosa riesce a trasformare ingredienti semplici e
Fare pasta in casa - di alle12 da Getty Images Signature via canva.com

I segreti per realizzare la pasta fresca

Preparare la pasta in casa rappresenta molto più di un semplice acto culinario; è un vero e proprio simbolo della tradizione gastronomica italiana. Creare la pasta con le proprie mani è un
Dolci fatti in casa

Come preparare dolci fatti in casa perfetti

Preparare dolci fatti in casa è un’arte che va al di là del semplice atto di cucinare. C’è qualcosa di speciale nell’avere la possibilità di creare prelibatezze che non solo soddisfano il
Abbuffate di Natale e Capodanno - di seb_ra da Getty Images Pro via canva.com

Come Smaltire le Abbuffate di Natale e Capodanno

Introduzione Ogni anno, le festività natalizie e di Capodanno rappresentano un momento di grande gioia e convivialità. Tuttavia, sono anche sinonimo di abbondanti abbuffate, che spesso lasciano un senso di pesantezza fisica
Senatore Cappelli

Tutto sulla Farina Senatore Cappelli

La farina Senatore Cappelli sta guadagnando sempre più attenzioni non solo tra professionisti e appassionati di cucina, ma anche tra chi desidera approcciarsi a un’alimentazione sana e consapevole. Proveniente da una varietà

Da non perdere