Vermouth di Torino Classico Del Professore: il perfetto aperitivo piemontese, come da tradizione

9 Giugno 2021
1 min di lettura

Il Vermouth di Torino Classico Del Professore è un aperitivo pronto all’uso, in perfetto stile piemontese, che riporta in auge lo stile di vermouth in voga in Italia all’inizio del Diciannovesimo secolo. Il vino-base è impreziosito da erbe aromatiche e officinali, raccolte sui declivi alpini che contornano Torino, e da numerose spezie di origine esotica, come da tradizione. Un bouquet che comprende, quindi, sentori di agrumi, assenzio, genziana, vaniglia, menta, chiodi di garofano e macis. Un vermouth che ha la precisa ambizione di riappropriarsi del ruolo che deve competergli di aperitivo. È un prodotto vivo, in continua evoluzione, dalla vasca di infusione alla bottiglia. Ha colore ambrato, un complesso profumo di fiori, frutti maturi e spezie. Al palato offre una sottile sensazione in prezioso equilibrio tra dolcezza, note rinfrescanti di agrumi e cannella e un finale delicatamente amaro, di china e genziana. Un drink facile da realizzare, da servire puro o con ghiaccio, è il ‘Vermouth and Soda’, preparato con 5 cl di Vermouth di Torino Classico Del Professore, top di soda ghiacciata e zest di limone.

Il Vermouth di Torino Classico Del Professore fa parte di una gamma di prodotti premium dell’azienda Del Professore, nata nel 2013, dopo una lunga e minuziosa analisi storica e tecnica e grazie alla geniale creatività dei ragazzi del The Jerry Thomas Project di Roma, il primo speakeasy italiano e da anni tra i migliori cocktail bar del mondo. Realizzati in collaborazione con la distilleria Quaglia, i Vermouth Del Professore hanno nel tempo raggiunto una visibilità internazionale e fidelizzato un vasto pubblico di appassionati ed intenditori.

SCHEDA TECNICA E NOTE DI DEGUSTAZIONE:
Colore: ambrato
Profumo: bouquet di fiori, frutti maturi e spezie
Palato: dolcezza, con note rinfrescanti di agrumi e cannella
Finale: delicatamente amaro, di china e genziana
Volume: 18%
Formato: 75 cl
Prezzo medio al pubblico: 25 euro

Ultime News

Ultimi di Blog

Polpette di pane – di Mizina da Getty Images via canva.com

Le polpette di pane

Le polpette di pane rappresentano un piatto profondamente radicato nella storia e nella tradizione della cucina italiana, un vero simbolo dell’arte del riciclo. Questa preparazione deliziosa riesce a trasformare ingredienti semplici e
Fare pasta in casa - di alle12 da Getty Images Signature via canva.com

I segreti per realizzare la pasta fresca

Preparare la pasta in casa rappresenta molto più di un semplice acto culinario; è un vero e proprio simbolo della tradizione gastronomica italiana. Creare la pasta con le proprie mani è un
Dolci fatti in casa

Come preparare dolci fatti in casa perfetti

Preparare dolci fatti in casa è un’arte che va al di là del semplice atto di cucinare. C’è qualcosa di speciale nell’avere la possibilità di creare prelibatezze che non solo soddisfano il
Abbuffate di Natale e Capodanno - di seb_ra da Getty Images Pro via canva.com

Come Smaltire le Abbuffate di Natale e Capodanno

Introduzione Ogni anno, le festività natalizie e di Capodanno rappresentano un momento di grande gioia e convivialità. Tuttavia, sono anche sinonimo di abbondanti abbuffate, che spesso lasciano un senso di pesantezza fisica
Senatore Cappelli

Tutto sulla Farina Senatore Cappelli

La farina Senatore Cappelli sta guadagnando sempre più attenzioni non solo tra professionisti e appassionati di cucina, ma anche tra chi desidera approcciarsi a un’alimentazione sana e consapevole. Proveniente da una varietà
Cenone di Capodanno - di svetikd da Getty Images Signature via canva.com

Consigli per il Cenone di Capodanno a Casa

Il cenone di Capodanno rappresenta un momento speciale, un’occasione per riunirsi con amici e familiari e dare il benvenuto al nuovo anno con speranza e gioia. Concludere l’anno con una cena indimenticabile

Da non perdere