Da inizio giugno arrivano le fragole Val Venosta

28 Maggio 2021
1 min di lettura

Nel cuore della Val Venosta, in Alto Adige, si troval’incantevole Val Martello, la patria delle fragole che, in estate, si colora di rosso.

Famosa non solo per le sue mele, la Val Venosta produce anche frutti stagionali di alta quota dalle qualità organolettiche superiori.

Rese uniche dall’altitudine distintiva delle zone di produzione e dalle condizioni climatiche ideali alla coltivazione, le fragole venostane sono dolci, dal sapore complesso, aromatico.

Rosse, succose e con note gustative più intense, le fragole della Val Venosta sono ipocaloriche e ricche di minerali. L’elevato contenuto di fibre presenti al loro interno le rende, inoltre, facilmente digeribili… assolutamente perfette per chi cerca leggerezza.

Frutto estivo per eccellenza, le fragole della Val Venosta maturano lentamentesotto il sole di montagna, a oltre 600 metri di altitudine e, per questo, sono disponibili per un intervallo di tempo maggiore, da inizio giugno a metà settembre. Le principali varietà di fragole coltivate in Val Venosta sono: Elsanta, Roxana, Murano e Darselect, ognuna delle quali presenta un aroma unico e distintivo.

In cucina con le fragole Val Venosta

Deliziose e di qualità superiore, le fragole di Val Venosta sono state scelte come materia prima anche dalla famosa pasticcera e foodblogger Nathalie Trafoier, che gestisce con la sua famiglia il ristorante stellato Kuppelrain a Castelbello,in Val Venosta. Con una linea di dolci e dessert da grand patissier, Nathalie Trafoier dà vita ogni giorno a pietanze speciali, nelle quali le fragole venostane diventano un vero e proprio inno alla golosità. Qualche esempio? Il gelato e salsa di fragole, il kaiserschmarm ghiacciato alle fragole le tartelettes ripiene di fragola, menta e panna cotta.

Regine dell’estate, le fragole Val Venosta sono tutto ciò che serve per portare in tavola la dolcezza dei piccoli frutti di montagna. Da sole in purezza, in macedonia, come ingrediente segreto di ricette eccezionali, in marmellata, confettura o liquore… le fragole della Val Venosta sono un trionfo di gusto in grado di rallegrare ogni palato.

Ultime News

Ultimi di Blog

Polpette di pane – di Mizina da Getty Images via canva.com

Le polpette di pane

Le polpette di pane rappresentano un piatto profondamente radicato nella storia e nella tradizione della cucina italiana, un vero simbolo dell’arte del riciclo. Questa preparazione deliziosa riesce a trasformare ingredienti semplici e
Fare pasta in casa - di alle12 da Getty Images Signature via canva.com

I segreti per realizzare la pasta fresca

Preparare la pasta in casa rappresenta molto più di un semplice acto culinario; è un vero e proprio simbolo della tradizione gastronomica italiana. Creare la pasta con le proprie mani è un
Dolci fatti in casa

Come preparare dolci fatti in casa perfetti

Preparare dolci fatti in casa è un’arte che va al di là del semplice atto di cucinare. C’è qualcosa di speciale nell’avere la possibilità di creare prelibatezze che non solo soddisfano il
Abbuffate di Natale e Capodanno - di seb_ra da Getty Images Pro via canva.com

Come Smaltire le Abbuffate di Natale e Capodanno

Introduzione Ogni anno, le festività natalizie e di Capodanno rappresentano un momento di grande gioia e convivialità. Tuttavia, sono anche sinonimo di abbondanti abbuffate, che spesso lasciano un senso di pesantezza fisica
Senatore Cappelli

Tutto sulla Farina Senatore Cappelli

La farina Senatore Cappelli sta guadagnando sempre più attenzioni non solo tra professionisti e appassionati di cucina, ma anche tra chi desidera approcciarsi a un’alimentazione sana e consapevole. Proveniente da una varietà
Cenone di Capodanno - di svetikd da Getty Images Signature via canva.com

Consigli per il Cenone di Capodanno a Casa

Il cenone di Capodanno rappresenta un momento speciale, un’occasione per riunirsi con amici e familiari e dare il benvenuto al nuovo anno con speranza e gioia. Concludere l’anno con una cena indimenticabile

Da non perdere