Fondo Ristorazione prorogato al 15 dicembre 2020

27 Novembre 2020
1 min di lettura

In risposta alle esigenze esternate dal settore, i beneficiari del Fondo Ristorazione, ovvero ristoranti, agriturismi, mense, catering, alberghi, avranno a disposizione altri 17 giorni, rispetto alla scadenza originaria fissata per il 28 novembre, per richiedere il contributo a fondo perduto, fino a un massimo di 10mila euro, per l’acquisto di prodotti delle filiere agricole e alimentari, anche Dop e Igp, inclusi quelli vitivinicoli, valorizzando così la materia prima dei territori.

Le domande a valere sul bonus ristorazione potranno essere presentate fino al 15 dicembre attraverso il Portale della ristorazione (www.portaleristorazione.it) o presso gli sportelli degli uffici postali, allegando le fatture degli acquisti effettuati dal 14 agosto in poi di prodotti agroalimentari italiani e vitivinicoli  dichiara la deputata pugliese Francesca Galizia, componente M5S in Commissione Agricoltura a Montecitorio  In questo momento di grande difficoltà per tutto il comparto horeca, è importante mettere tutti in condizioni di accedere alle misure predisposte dal Governo per sostenere i settori in difficoltà. Il Fondo mira ad aiutare il settore ristorativo sostenendo, al contempo, la filiera agroalimentare così da rilanciare gli acquisti di prodotti agroalimentari di qualità e di origine italiana, a partire dai Dop e Igp, contrastare eccedenze e spreco. La ristorazione avrà più tempo per poter accedere alla misura  conclude Galizia (M5S)  e li invito ad acquistare i prodotti della nostra splendida Puglia, così da sostenere agricoltori, allevatori, pescatori e tutti i lavoratori della filiera agroalimentare“.

Ultime News

Ultimi di Blog

Polpette di pane – di Mizina da Getty Images via canva.com

Le polpette di pane

Le polpette di pane rappresentano un piatto profondamente radicato nella storia e nella tradizione della cucina italiana, un vero simbolo dell’arte del riciclo. Questa preparazione deliziosa riesce a trasformare ingredienti semplici e
Fare pasta in casa - di alle12 da Getty Images Signature via canva.com

I segreti per realizzare la pasta fresca

Preparare la pasta in casa rappresenta molto più di un semplice acto culinario; è un vero e proprio simbolo della tradizione gastronomica italiana. Creare la pasta con le proprie mani è un
Dolci fatti in casa

Come preparare dolci fatti in casa perfetti

Preparare dolci fatti in casa è un’arte che va al di là del semplice atto di cucinare. C’è qualcosa di speciale nell’avere la possibilità di creare prelibatezze che non solo soddisfano il
Abbuffate di Natale e Capodanno - di seb_ra da Getty Images Pro via canva.com

Come Smaltire le Abbuffate di Natale e Capodanno

Introduzione Ogni anno, le festività natalizie e di Capodanno rappresentano un momento di grande gioia e convivialità. Tuttavia, sono anche sinonimo di abbondanti abbuffate, che spesso lasciano un senso di pesantezza fisica
Senatore Cappelli

Tutto sulla Farina Senatore Cappelli

La farina Senatore Cappelli sta guadagnando sempre più attenzioni non solo tra professionisti e appassionati di cucina, ma anche tra chi desidera approcciarsi a un’alimentazione sana e consapevole. Proveniente da una varietà
Cenone di Capodanno - di svetikd da Getty Images Signature via canva.com

Consigli per il Cenone di Capodanno a Casa

Il cenone di Capodanno rappresenta un momento speciale, un’occasione per riunirsi con amici e familiari e dare il benvenuto al nuovo anno con speranza e gioia. Concludere l’anno con una cena indimenticabile

Da non perdere