Unionbirrai: il 23 giugno la Giornata Nazionale della Birra Artigianale

3 Giugno 2021
1 min di lettura

Il 23 giugno sarà celebrata la prima Giornata Nazionale della Birra Artigianale. Lanciata in occasione dei 25 anni dalla fondazione del movimento brassicolo italiano, l’iniziativa di Unionbirrai, associazione di categoria dei piccoli birrifici indipendenti, si pone lo scopo di ricordare a tutti, anche a chi si approccia ora a questo mondo, quanta strada ha fatto e sta facendo la birra in Italia.

La scelta di istituire la prima giornata dedicata alla birra artigianale nel 2021 è dettata proprio dal raggiungimento del quarto di secolo dalla nascita del movimento che ha dato avvio ad una vera e propria rivoluzione della cultura e dei consumi della birra nel Paese, fino ad arrivare perfino all’istituzione della denominazione di legge di birra artigianale nel 2016. Dagli esordi ad oggi, infatti, i cambiamenti in termini di dimensioni aziendali, capacità produttiva dei singoli birrifici, qualità in costante crescita delle birre artigianali prodotte e sempre maggiore penetrazione nel mercato sia nazionale che estero, raccontano di un mondo estremamente dinamico e innovativo. Il panorama italiano dei produttori indipendenti di birra artigianale è oggi mutato rispetto ai primi anni, diffondendosi, da nord a sud, su tutto il territorio nazionale. Nel 2020 in Italia si è rilevata la presenza di quasi 1000 birrifici artigianali, dei quali il 40% associati ad Unionbirrai, associazione di categoria dei produttori indipendenti di birra che fin dai suoi primi passi segue, tutela e promuove questo mondo e la cultura ed esso legata.

La decisione di celebrare la birra in un giorno di inizio estate nasce dalla volontà di dare modo a birrai, publican e appassionati di organizzare eventi dedicati alla bevanda tanto amata sia al chiuso che all’aperto, in questo periodo segnato ancora dalle restrizioni, affinché la Giornata Nazionale della Birra Artigianale sia occasione per lasciarsi alle spalle le difficoltà dell’ultimo anno di pandemia e ancora una volta restare uniti con l’obiettivo di promuovere la birra. Tutti i dettagli e le iniziative in programma saranno segnalati nei prossimi giorni attraverso i canali ufficiali Unionbirrai.

Ultime News

Ultimi di Blog

Polpette di pane – di Mizina da Getty Images via canva.com

Le polpette di pane

Le polpette di pane rappresentano un piatto profondamente radicato nella storia e nella tradizione della cucina italiana, un vero simbolo dell’arte del riciclo. Questa preparazione deliziosa riesce a trasformare ingredienti semplici e
Fare pasta in casa - di alle12 da Getty Images Signature via canva.com

I segreti per realizzare la pasta fresca

Preparare la pasta in casa rappresenta molto più di un semplice acto culinario; è un vero e proprio simbolo della tradizione gastronomica italiana. Creare la pasta con le proprie mani è un
Dolci fatti in casa

Come preparare dolci fatti in casa perfetti

Preparare dolci fatti in casa è un’arte che va al di là del semplice atto di cucinare. C’è qualcosa di speciale nell’avere la possibilità di creare prelibatezze che non solo soddisfano il
Abbuffate di Natale e Capodanno - di seb_ra da Getty Images Pro via canva.com

Come Smaltire le Abbuffate di Natale e Capodanno

Introduzione Ogni anno, le festività natalizie e di Capodanno rappresentano un momento di grande gioia e convivialità. Tuttavia, sono anche sinonimo di abbondanti abbuffate, che spesso lasciano un senso di pesantezza fisica
Senatore Cappelli

Tutto sulla Farina Senatore Cappelli

La farina Senatore Cappelli sta guadagnando sempre più attenzioni non solo tra professionisti e appassionati di cucina, ma anche tra chi desidera approcciarsi a un’alimentazione sana e consapevole. Proveniente da una varietà

Da non perdere