Pasta Sgambaro e Bruno Barbieri confermano la collaborazione per il 2021

29 Settembre 2020
3 minuti di lettura

Bruno Barbieri si conferma volto di Sgambaro e ambasciatore dei valori dell’azienda veneta, che da oltre vent’anni sceglie solo grano duro italiano per la propria pasta. Continuerà per tutto il 2021 la collaborazione iniziata lo scorso anno tra lo storico pastificio trevigiano e il pluristellato chef, conduttore del programma 4Hotel e giudice di Master Chef Italia.

 

Barbieri tornerà protagonista della campagna TV e radio “Per una vita bella, dai campi al cuore” (creatività Plus – Trento) e proporrà sui propri canali social una serie di nuove ricette realizzate con la pasta “Etichetta Gialla”.

 

Pasta italiana all’origine per valorizzare il territorio e garantire qualità e sicurezza

La passione autentica per il nostro Paese e l’attenzione al benessere dei consumatori sono i valori comuni che hanno cementato la collaborazione tra Barbieri e Sgambaro sin dal primo incontro. Da un lato, lo chef è noto per la ricerca di materie prime e ingredienti tra le eccellenze italiane, sostenendo il lavoro dei produttori locali. Dall’altro, tra i pastifici di medio-grandi dimensioni, Sgambaro è stato precursore del grano duro a km 0 e del controllo di filiera, quando nel 2003 ha deciso di rifornirsi esclusivamente di grano duro italiano certificato e intessere rapporti diretti con gli agricoltori. Una scelta guidata dalla volontà di portare sulla tavola degli italiani una pasta buona e sicura e di creare valore sul territorio.

 

“Siamo felici di proseguire il percorso iniziato lo scorso anno: con Bruno Barbieri condividiamo una visione che mette al centro la qualità delle materie prime, il benessere delle persone, dai produttori fino al consumatore finale, e l’attenzione verso il territorio”, commenta Pierantonio Sgambaro, presidente del pastificio veneto fondato nel 1947.

 

“Tutte le volte che mangio un piatto di pasta Sgambaro è come tornare a casa, è come tornare felici. Per questo sono davvero orgoglioso di continuare questa collaborazione”, racconta lo chef Barbieri. “Mai come in questo momento, infatti, è importante sostenere l’eccellenza italiana, la qualità e la bontà che solo le nostre materie prime possono vantare. Soprattutto quando si parla di pasta, sicuramente l’alimento che più ci rappresenta nel mondo”.

 

Grano duro Marco Aurelio, 15 anni di lavoro “sul campo”

La campagna adv “Per una vita bella, dai campi al cuore” è dedicata alla pasta “Etichetta Gialla”, fatta con grano duro Marco Aurelio. Questa varietà è stata selezionata da Sgambaro dopo quindici anni di lavoro insieme a Stefano Ravaglia, ricercatore della Società Italiana Sementi (SIS), e un gruppo di agricoltori dell’area bolognese, uniti dall’obiettivo di trovare il chicco perfetto per produrre una pasta di altissima qualità.

 

Il Marco Aurelio si è distinto per il suo colore ambrato, l’elevata elasticità del glutine e, ovviamente, la bontà. La lavorazione presso il pastificio Sgambaro, una delle poche realtà medio-grandi ad avere il mulino interno, segue processi che rispettano le caratteristiche organolettiche e sensoriali del grano: i chicchi sono macinati senza essere surriscaldati, mentre alla trafilatura in bronzo segue una lunga fase essicazione della pasta a bassa temperatura. L’eccellenza del grano duro Marco Aurelio arriva quindi integra in tavola e la pasta Etichetta Gialla esalta ogni ricetta, dalla più semplice a quella preparata da uno chef come Bruno Barbieri.

 

Pasta, un bene “riscoperto” durante il periodo di lockdown

Come molte realtà del settore, durante il periodo di lockdown Pasta Sgambaro ha registrato una crescita sostenuta della domanda di pasta sia dall’Italia sia dall’estero. Come spiega Pierantonio Sgambaro, questo prodotto “è un bene che rassicura e che rappresenta i valori di famiglia e dello stare insieme di cui ora sentiamo più bisogno”. Ed è proprio durante i mesi più difficili che il sentire comune del pastificio veneto e di chef Barbieri si è concretizzato, lontano dai riflettori, con un’iniziativa di beneficenza a favore della mensa francescana “Padre Ernesto” gestita dall’Antoniano di Bologna.

 

Nonostante l’emergenza Covid-19, che ha spinto l’azienda a mettere l’acceleratore sull’operatività del proprio stabilimento di Castello di Godego (Treviso), nel 2020 Sgambaro è riuscita a portare avanti importanti progetti. L’azienda è stata selezionata per produrre la “Pasta dei Consumatori”, prima iniziativa in Italia del movimento “Chi è il padrone?! La marca del consumatore” per promuovere il settore agroalimentare locale, assicurando agli agricoltori un prezzo d’acquisto equo. Inoltre, l’azienda ha intrapreso l’ambizioso percorso per diventare entro il 2030 “organizzazione climate positive”, che genera cioè un impatto positivo sull’ambiente, sottraendo dall’atmosfera più CO2 di quanta ne rilasci. “Il benessere delle persone è anche strettamente legato alla salute del nostro pianeta e come azienda sentiamo la responsabilità di fare la nostra parte, mettendo al centro di tutte le nostre decisioni l’ambiente”, spiega Pierantonio Sgambaro.

Ultime News

Ultimi di Blog

Polpette di pane – di Mizina da Getty Images via canva.com

Le polpette di pane

Le polpette di pane rappresentano un piatto profondamente radicato nella storia e nella tradizione della cucina italiana, un vero simbolo dell’arte del riciclo. Questa preparazione deliziosa riesce a trasformare ingredienti semplici e
Fare pasta in casa - di alle12 da Getty Images Signature via canva.com

I segreti per realizzare la pasta fresca

Preparare la pasta in casa rappresenta molto più di un semplice acto culinario; è un vero e proprio simbolo della tradizione gastronomica italiana. Creare la pasta con le proprie mani è un
Dolci fatti in casa

Come preparare dolci fatti in casa perfetti

Preparare dolci fatti in casa è un’arte che va al di là del semplice atto di cucinare. C’è qualcosa di speciale nell’avere la possibilità di creare prelibatezze che non solo soddisfano il
Abbuffate di Natale e Capodanno - di seb_ra da Getty Images Pro via canva.com

Come Smaltire le Abbuffate di Natale e Capodanno

Introduzione Ogni anno, le festività natalizie e di Capodanno rappresentano un momento di grande gioia e convivialità. Tuttavia, sono anche sinonimo di abbondanti abbuffate, che spesso lasciano un senso di pesantezza fisica
Senatore Cappelli

Tutto sulla Farina Senatore Cappelli

La farina Senatore Cappelli sta guadagnando sempre più attenzioni non solo tra professionisti e appassionati di cucina, ma anche tra chi desidera approcciarsi a un’alimentazione sana e consapevole. Proveniente da una varietà

Da non perdere