Marco Quintili presenta la sua Pizza Casatiello

2 Aprile 2021
1 min di lettura

Marco Quintili ha dimostrato di essere uno degli esponenti più importanti tra i maestri pizzaioli della napoletana.

Ha deciso di realizzare una nuova proposta davvero imperdibile per le festività pasquali: la Pizza Casatiello dal gusto assolutamente imperdibile.

Una rivisitazione in chiave arte bianca del piatto napoletano più amato delle festività per lui che è campano d’origine e che nello scorso ottobre ha anche aperto finalmente il suo primo locale all’ombra del Vesuvio.

“LA PIZZA CASATIELLO CHE PROPONGO È UN OMAGGIO AD UN PIATTO CHE AMO TANTISSIMO. HO SCELTO MATERIE PRIME DI ALTISSIMA QUALITÀ PER REALIZZARE QUESTA PIZZA SPECIALE, AD ESEMPIO ALL’ULTIMO VIENE GUARNITA CON TRE DIVERSE CREME DI LARDO AROMATIZZATE DELL’AZIENDA SESTO COCCIA DI VITERBO: AL KIWI, ALLA MENTA E AL PEPERONCINO. SPERO CHE TANTI SI POTRANNO DIVERTIRE A RIFARLO A CASA”

Ingredienti della Pizza Casatiello

  • Mortadella della Palmieri “La favola”
  • Cicoli napoletani,
  • Formaggio Beppino Occelli
  • Prosciutto crudo di Parma
  • Salame di cinta senese
  • Formaggio di Peppino Acelli in foglie di Castagna
  • Pecorino
  • Tre tipi di crema di lardo aromatizzata al kiwi, menta e peperoncino

Preparazione

Dopo aver preparato un panetto di pizza da 240 grammi stenderlo e mettere sopra la pizza il topping composto da mortadella, i cicoli napoletani, il prosciutto crudo di Parma, il salame di cinta senese e il formaggio di Beppino Occelli. Dopo la cottura aggiungere il formaggio in foglie di castagna Beppino Occelli, il pecorino e condire infine il tutto con le tre creme di lardo aggiunte sulla pizza con una sac a poche.

Una pizza carica e gustosa la Pizza Casatiello di Marco Quintili, che chissà non possa diventare un cult del ricchissimo menù delle Pizzerie I Quintili di Napoli e Roma, dove presto arriverà anche la terza sede che andrà ad aggiungersi a quelle di Tor Bella Monaca e Furio Camillo.

Ultime News

Ultimi di Blog

Polpette di pane – di Mizina da Getty Images via canva.com

Le polpette di pane

Le polpette di pane rappresentano un piatto profondamente radicato nella storia e nella tradizione della cucina italiana, un vero simbolo dell’arte del riciclo. Questa preparazione deliziosa riesce a trasformare ingredienti semplici e
Fare pasta in casa - di alle12 da Getty Images Signature via canva.com

I segreti per realizzare la pasta fresca

Preparare la pasta in casa rappresenta molto più di un semplice acto culinario; è un vero e proprio simbolo della tradizione gastronomica italiana. Creare la pasta con le proprie mani è un
Dolci fatti in casa

Come preparare dolci fatti in casa perfetti

Preparare dolci fatti in casa è un’arte che va al di là del semplice atto di cucinare. C’è qualcosa di speciale nell’avere la possibilità di creare prelibatezze che non solo soddisfano il
Abbuffate di Natale e Capodanno - di seb_ra da Getty Images Pro via canva.com

Come Smaltire le Abbuffate di Natale e Capodanno

Introduzione Ogni anno, le festività natalizie e di Capodanno rappresentano un momento di grande gioia e convivialità. Tuttavia, sono anche sinonimo di abbondanti abbuffate, che spesso lasciano un senso di pesantezza fisica
Senatore Cappelli

Tutto sulla Farina Senatore Cappelli

La farina Senatore Cappelli sta guadagnando sempre più attenzioni non solo tra professionisti e appassionati di cucina, ma anche tra chi desidera approcciarsi a un’alimentazione sana e consapevole. Proveniente da una varietà
Cenone di Capodanno - di svetikd da Getty Images Signature via canva.com

Consigli per il Cenone di Capodanno a Casa

Il cenone di Capodanno rappresenta un momento speciale, un’occasione per riunirsi con amici e familiari e dare il benvenuto al nuovo anno con speranza e gioia. Concludere l’anno con una cena indimenticabile

Da non perdere